FABIO ALFANO
nato nel 1963, è co-fondatore e presidente del Centro
Studi sulla Comunicazione Anghelos (1997) che sulla base di una visione
multidimensionale e unitaria della realtà e della conoscenza, studia i
fenomeni mettendoli in relazione tra loro e ricavandone principi
applicabili in vari ambiti disciplinari, umanistici e scientifici,
sennonché alla vita stessa.
Come architetto la sua personale indagine si indirizza verso
l’architettura e l’arte in generale di cui si ricercano i paradigmi che
ne definiscono una sorta di nuova coscienza.
Svolge attività di ricerca e didattica presso la Facoltà di
Architettura di Palermo in qualità di Professore a contratto, con
particolare interesse nei confronti dei nuovi metodi di formazione.
Ha curato diverse iniziative, tra cui workshops e progetti a livello
internazionale, per promuovere una nuova cultura dell’abitare e la
trasformazione del nostro territorio.
Ha pubblicato numerosi saggi e articoli, anche per quotidiani quali La
Repubblica, e alcuni libri tra cui Trasmissibilità e insegnamento del
progetto di architettura,L'esperienza della Scuola di Palermo Napoli
2000, La casa dell'angelo. Nuovi spazi, dimensioni, interazioni
nell'abitare (domestico), Napoli, 2001, Sistemi di forme 2006,
Interazioni uomo casa cosmo e In-possible City Il caso di Agrigento, in
fase di pubblicazione.
Ha ideato alcune mostre a Palermo quali Un monumento per la pace,
Chiesa di Santa Caterina, Palazzo delle Aquile, 1995, La casa
dell'angelo, S.Maria allo Spasimo, 1999, Quali spazi per l'uomo?,
Cantieri Culturali alla Zisa, 2001.
Crea fotografie e immagini per spettacoli multimediali, installazioni
artistiche, pubblicazioni e cd rom.